Queste esperienze trasformano la pioggia
in un'avventura

Quando il cielo sopra Merano si fa grigio e le gocce di pioggia tamburellano sui vetri, non c’è motivo di annoiarsi! Anche nelle giornate di maltempo, la regione di Merano e dintorni offre una grande varietà di opportunità per le famiglie, garantendo varietà e buonumore. Musei interattivi, terme rigeneranti o emozionanti esperienze al coperto nei dintorni di Merano rendono le vacanze con i bambini davvero indimenticabili. In questo articolo troverete i consigli selezionati da VIVOMeranoeDintorni per piccoli esploratori e grandi avventure, con l’indicazione delle distanze da Merano.

Escursioni in caso di maltempo -
con tempi di percorrenza da Merano

Giochi e movimento al coperto

Quando fuori piove a dirotto, il movimento, il gioco e l’avventura al coperto diventano l’alternativa migliore. Nei dintorni di Merano ci sono diversi spazi protetti dal maltempo, dove i bambini possono scatenarsi, mettere alla prova le proprie abilità o risolvere insieme complicati rompicapi. Una soluzione perfetta per le giornate di vacanza grigie, facilmente accessibile: 

  • Parco giochi al coperto Wanda a Postal: un mondo colorato di giochi con scivoli, labirinti da arrampicata e gonfiabili.  
    Distanza dal centro di Merano: ca. 10 km
  • Arrampicata indoor e bouldering: ideale per i piccoli appassionati di arrampicata con tanta voglia di muoversi: 
    • Rockarena Merano, direttamente in città – Via delle Palade 
    • Palestra di arrampicata a San Leonardo in Val Passiria; distanza dal centro di Merano ca. 20 km 
  • Escape room per famiglie: trovate insieme indizi e risolvete enigmi. La versione per bambini della Escape Room Exit Games MERANo offre emozioni e spirito di squadra sotto lo stesso tetto. Si trova direttamente in città, in Piazza della Rena. 


Vivere l'acqua - nuotare anche con la pioggia

Anche quando fuori piove a dirotto, nulla vieta di divertirsi in acqua. Le piscine a Merano e dintorni offrono relax per i genitori e divertimento per i bambini – dall’acqua piacevolmente calda fino a scivoli emozionanti. Così anche una giornata di pioggia può diventare un momento clou della vacanza. 

  • Terme di Merano: moderne, centrali e adatte alle famiglie: le Terme di Merano conquistano con piscine interne riscaldate e attrazioni acquatiche rilassanti per grandi e piccini. 
    Situate direttamente nel centro città. 
  • TermeAvventura Naturno: con scivolo gigante, vasca per bambini, idromassaggio e area sauna, le TermeAvventura Naturno sono perfette per le famiglie che vogliono divertirsi in acqua con qualsiasi condizione meteorologica. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 16 km 


Musei adatti ai bambini

Anche nelle giornate di pioggia, a Merano e dintorni i bambini possono partire all’avventura… senza bagnarsi! Musei con aree interattive, affascinanti collezioni o curiose scoperte sulla vita quotidiana invitano a stupirsi, imparare e giocare. Tre mete particolarmente adatte alle famiglie nei dintorni di Merano meritano una visita da parte dei piccoli curiosi: 

  • Mondotreno a Rablà: enormi mondi in miniatura con treni, paesaggi e scenari ricchi di dettagli: un vero paradiso per piccoli macchinisti e grandi appassionati di modellismo ferroviario.  
    Distanza dal centro di Merano: ca. 10 km 
  • Museo altoatesino della frutticoltura a Lana: Come cresce una mela? Il Museo della frutticoltura avvicina i bambini alla vita contadina in modo giocoso – con laboratorio del sapere, caccia al tesoro e tanto divertimento. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 12 km 
  • Museo dei Trattori e mostra di bambole “Schildkröt” a Caines: dai giganteschi trattori alle incantevoli bambole: questo museo fa brillare gli occhi di grandi e piccini, appassionando sia i ragazzi che le ragazze. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 7 km


Vivere fauna e flora – Musei della natura da toccare

Qual è il suono di un ruscello di montagna? Quali animali popolano le Alpi? E cosa può avere a che fare un vecchio bunker con la natura? Questi musei rendono la conoscenza della natura tangibile – pensati per i bambini, interattivi e al riparo dal maltempo. Ideali per le famiglie che non vogliono rinunciare all’esperienza in natura, anche nelle giornate di pioggia. 

  • Parco Naturale Gruppo di Tessa a Naturno: installazioni interattive, animali imbalsamati e modelli botanici accompagnano alla scoperta del mondo del Gruppo di Tessa. Un’ottima meta per una gita nelle giornate grigie, perfetta per piccoli esploratori curiosi di natura. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 16 km 
  •  “Bunker Mooseum” a Moso in Passiria Un museo della natura ospitato all’interno di un vecchio bunker – più originale di così non si può! Qui si incontrano fauna locale, geologia e storia – un’esperienza affascinante per grandi e piccoli. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 30 km 
  • Centro visite Lahnersäge a Ultimo: un tempo segheria, oggi museo interattivo: qui i bambini scoprono in modo giocoso come foresta, acqua e animali selvatici siano strettamente collegati tra loro nel Parco Nazionale dello Stelvio. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 30 km 


Un viaggio nel tempo sotto la pioggia – castelli per piccoli esploratori

Possenti mura, stanze misteriose e storie di tempi lontani: Anche con la pioggia, i castelli sanno incantare – soprattutto quando offrono attività emozionanti pensate per i bambini. Due castelli intorno a Merano vi invitano a un viaggio nel tempo davvero speciale. 

  • Castel Tirolo – Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano: mostre pensate per i più piccoli, antiche armature, passaggi segreti e una torre difensiva medievale rendono la visita a Castel Tirolo un’esperienza emozionante anche per i giovani esploratori. Particolarmente apprezzato è il “Castello dei bambini”. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 7 km 
  • Touriseum di Castel Trauttmansdorff: com’era viaggiare un tempo? Al Touriseum i bambini intraprendono un divertente viaggio attraverso 200 anni di storia del turismo, con uno studio per travestirsi, veicoli storici e il grande Gioco dell’Alto Adige. 
    Distanza dal centro di Merano: ca. 3 km


Scoprite la città – anche sotto la pioggerellina

Non serve sempre il sole splendente per godersi Merano. Proprio quando una lieve pioggia accarezza i tetti o il cielo si vela di grigio, la città rivela un fascino tutto particolare. Con l’abbigliamento giusto, anche una semplice passeggiata per Merano può trasformarsi in un’esperienza suggestiva. 

  • Un tratto della Passeggiata Tappeiner con salita alla Torre delle Polveri: anche sotto una leggera pioggia vale la pena percorrere la Passeggiata Tappeiner, ad esempio dal centro città, passando per il Küchelberg, fino alla Torre delle Polveri. La breve salita sulla torre vi ricompenserà con una vista panoramica su Merano, spesso avvolta da una nebbia dal fascino quasi mistico. 
  • Passeggiata sul Lungopassirio: sotto l’ombrello e con il cappuccio alzato, anche passeggiare lungo il Passirio diventa un vero piacere. L’acqua scorre, le palme brillano e, lungo il cammino, piccoli caffè vi invitano a gustare una deliziosa cioccolata calda. 
  • Shopping sotto i Portici: i Portici di Merano sono perfetti nelle giornate di pioggia: asciutti, vivaci e ricchi di negozietti tutti da scoprire. E poiché in Alto Adige non è mai troppo freddo per un gelato, non può mancare una sosta al vostro chiosco preferito! 

Mangiare con i bambini quando piove -
Piaceri a misura di famiglia

Anche con la pioggia, lo stomaco vuole la sua parte – e spesso, per i bambini, è importante potersi rilassare in modo attivo o in tutta tranquillità. Ristoranti con angoli gioco (non all’aperto, ma al chiuso) – semplicemente ideali: offrono relax ai genitori e divertimento ai più piccoli. 

  • Happm Pappm, Lana: conosciuto come locale adatto alle famiglie, con i migliori burger in assoluto – perfetto quando fuori il tempo è variabile. Area giochi interna con “piscina” di palline. Distanza dal centro di Merano: ca. 11 km
  • Ramilia – Ristorante e pizzeria a Naturno: il Ramilia di Naturno, adatto alle famiglie, non solo offre cucina regionale e pizza fatta in casa, ma anche una sala giochi interna. Una Ferrari a grandezza naturale, l’iWall per sfide appassionanti e il tavolo multigiocatore Fun4Four garantiscono divertimento e azione per tutti. Distanza dal centro di Merano: ca. 18 km
    Pizza

    Alloggi per le vacanze in famiglia:

    Alloggi adatti a famiglie - Accoglienza e comfort con qualsiasi tempo atmosferico

    Quando la pioggia tamburella sul vetro, nelle strutture giuste l’atmosfera diventa ancora più piacevole. Molti family hotel nei dintorni di Merano offrono angoli accoglienti dove rilassarsi, sale giochi al coperto e servizi aggiuntivi dedicati ai bambini come laboratori creativi, pomeriggi di film o giochi e serate dedicate al divertimento. Così anche una giornata di pioggia può diventare una giornata di benessere. 

    Tutte le offerte

    Scoprite tutti i consigli sulla mappa

    Ecco una panoramica completa: sulla mappa trovate tutti i suggerimenti su Merano e dintorni – dai parchi giochi al coperto ai musei, fino ai ristoranti adatti alle famiglie con bambini. Potrete così vedere facilmente quali mete sono facilmente raggiungibili anche con la pioggia – e dove si nasconde la vostra prossima avventura in famiglia. 

    Mappa

    Domande frequenti su Merano con bambini in caso di pioggia

    • Come trovo l’alloggio giusto per la mia vacanza in famiglia nell’area di Merano?

      Il portale turistico VIVOMeranoeDintorni offre un’ampia scelta di strutture perfette soprattutto per le famiglie. Date un’occhiata qui! 

    • Ci sono a Merano e dintorni attività da fare anche con il brutto tempo, senza bisogno di prenotare?

      Sì, molte proposte al coperto non richiedono la prenotazione: ad esempio i musei, le Terme di Merano o i Centri visite dei Parchi Naturali. Solo per gli Escape Room o per alcune attività proposte dalle associazioni turistiche locali è consigliata una breve prenotazione. 

    • Qual è l’abbigliamento più pratico per le gite in famiglia nei giorni di pioggia a Merano?

      L’ideale è l’abbigliamento a strati: giacca impermeabile, scarpe robuste ed eventuali pantaloni antipioggia per i bambini. Nei musei e nei ristoranti è opportuno prevedere capi impermeabili rimovibili, per mantenersi asciutti e godere del massimo comfort. 

    • Vale la pena avere l’auto quando piove o ci si può muovere facilmente con bus e treni?

      Nella regione di Merano e dintorni i mezzi pubblici funzionano molto bene. Molte destinazioni adatte alle famiglie sono comodamente raggiungibili in autobus o in treno.  

    • Si può passeggiare facilmente con il passeggino a Merano anche quando piove?

      Assolutamente sì: Merano si presta perfettamente alle passeggiate con il passeggino anche sotto la pioggia. I percorsi lungo le passeggiate sono piacevoli e quelli sotto i Portici di Merano sono coperti. Anche leggere salite, come quelle della Passeggiata Tappeiner, si affrontano senza difficoltà se il passeggino è adatto anche a terreni irregolari. Consiglio: nel centro storico, numerosi caffè e passaggi coperti offrono comode pause all’asciutto; anche con una leggera pioggia, la passeggiata lungo il Passirio rimane semplicemente incantevole.

    Il tempo in famiglia non conosce brutto tempo

    Piove a Merano? Nessun motivo per scoraggiarsi. Tra musei affascinanti, ristoranti accoglienti, mondi d’acqua caldi e attività creative al coperto, nell’area di Merano troverete infinite opportunità per vivere momenti speciali insieme. Che siate al chiuso, a giocare, creare e scoprire, oppure all’aperto, con la giacca antipioggia e un gelato in mano, ciò che conta non è il tempo atmosferico, ma il tempo trascorso insieme.

    Scritto da …

    Ruth Taschler
    L’amore per la regione di Merano e dintorni accompagna Ruth non solo professionalmente come Text Artist presso VIVOMeranoeDintorni. Anche nel tempo libero è sempre attratta dagli affascinanti paesini, dai sentieri panoramici lungo le rogge o dalle tranquille vallate laterali della regione, sempre alla ricerca di nuove prospettive e momenti speciali tra montagna e città.

    Ruth

    Informazioni interessanti per le vostre vacanze
    a Merano e dintorni