Ultimo è di una bellezza incredibile
La Val d’Ultimo è di una bellezza incredibile. L’intera valle, le maestose montagne e vette, i paesini graziosi, la posizione pittoresca e i panorami stupendi… è qui che le favole invernali diventano realtà e i sogni estivi si avverano.
Quali sono i migliori motivi per trascorrere
le vacanze nella Val d’Ultimo, in Italia?
- Val d’Ultimo: pittoresca, incontaminata, intatta
- Il Parco Nazionale dello Stelvio e la sua flora e fauna
- Schwemmalm: area sciistica dove la neve è sempre garantita
- Una zona escursionistica per eccellenza
- Larici millenari, la Via dei Masi, il Museo della Valle
Impressioni
Quali sono gli alloggi più popolari
nella Val d’Ultimo?
Alloggi per categoria
Una breve panoramica sulle cose da sapere sulla Val d‘Ultimo
Al volo, qualche curiosità su Ultimo: abitanti, altitudine, località vicine, prezzi indicativi per una pizza, per una birra e per la benzina. Una rapida panoramica!
Quanti abitanti ha Ultimo?
Al 31/12/2021: 2.918 abitanti
A che altitudine si trova Ultimo?
Il capoluogo di Ultimo è Santa Valburga, che si trova a 1.190 m di altitudine. Il comune si estende tra i 898 – 3.439 m di altitudine.
Come si chiama Ultimo in tedesco?
Il nome in tedesco è Ulten.
Quali sono le sue frazioni?
Le frazioni di Ultimo sono: Santa Gertrude, San Nicolò, Pracupola e Santa Valburga.
Quali sono i comuni limitrofi?
I paesi limitrofi sono Castelbello-Ciardes, Laces, Lauregno, Martello, Naturno, Proves e San Pancrazio in Alto Adige. Nella provincia di Trento sono Bresimo, Rabbi e Rumo le località limitrofi.
Qual è il codice di avviamento postale (CAP) di Ultimo?
Il CAP di Ultimo è: 39016
Qual è il prefisso di Ultimo?
Il prefisso telefonico di Ultimo è: 0473
Quanto costa una pizza con bibita?
Una pizza con bibita costa circa 14,00 €.
Quanto costa un caffè espresso in un bar?
Un espresso costa tra circa 1,60 €.
Quanto costa una birra in un bar?
Una birra da 0,33 cl costa circa 3,70 €.
Quanto costa un litro di gasolio?
Un litro di gasolio costa circa 1,79 € – rilevazione gennaio 2023.
Quanto costa un litro di benzina senza piombo?
Un litro di benzina senza piombo costa circa 1,74 € – rilevazione gennaio 2023.
Tutti i prezzi e le informazioni sono puramente indicativi.
Qual è il periodo migliore per le vacanze nella Val d’Ultimo, nel Trentino Alto Adige?
Sia d’estate che d’inverno Ultimo è uno spettacolare vero e proprio. Il Parco naturale dello Stelvio con le sue cime di 3000 metri, la natura intatta, i maestosi prati alpini e i rifugi romantici sono un paradiso per tutti gli amanti dell’escursionismo. Esperienze indimenticabili garantite! D’inverno, l’area sciistica Schwemmalm offre divertimento sulla neve senza confini. Per chi non volesse mettersi gli sci, c’è la possibilità di scoprire il paesaggio invernale durante una romantica ciaspolata.
Il clima a Merano e dintorni
Volete saperne di più sul clima nella Val d´Ultimo e dintorni?
Cliccate qui per vedere la tabella climatica.
Volete sapere che tempo farà nella Val d´Ultimo?
Cliccate qui per sapere le attuali condizioni meteo previsioni del tempo.
Le temperature nella Val d´Ultimo
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu |
---|---|---|---|---|---|---|
Valore massimo (C°) | -1 | 3 | 8 | 12 | 17 | 20 |
Temperatura media (C°) | -6 | -3 | 2 | 6 | 11 | 14 |
Valore minimo (C°) | -11 | -9 | -4 | -1 | 4 | 7 |
Mese | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Valore massimo (C°) | 23 | 22 | 17 | 11 | 4 | -1 |
Temperatura media (C°) | 16 | 16 | 11 | 6 | -1 | -6 |
Valore minimo (C°) | 9 | 9 | 5 | 0 | -6 | -10 |
Cosa si può fare nella Val d’Ultimo,
in provincia di Bolzano?
Cose da vedere nella Val d‘Ultimo
Le escursioni
Le gite in bicicletta e mountainbike
I comprensori sciistici
Gli eventi top
nella Val d´Ultimo e dintorni
Cosa dicono i vacanzieri della Val d’Ultimo?
Domande frequenti sulla
Val d’Ultimo in Trentino Alto Adige:
Quanto dista la Val d’Ultimo da Merano?
Il centro di Merano dista 27 km da Santa Valburga (la cittadina principale). Se soggiornate a San Pancrazio, sono solo 19 km di distanza. Rispettivamente 35 e 40 km di distanza, invece, da San Nicolò e Santa Gertrude.
Dove si può pescare nella Val d’Ultimo?
Nella Val d’Ultimo troverete vari luoghi dove poter pescare: nel lago Verde, nel lago artificiale di Fontana Bianca, nel lago di Zoccolo, nel lago Alborelo e nel Rio Valsura.
Quali sono i documenti necessari per poter pescare?
È necessaria una licenza di pesca valida (di tipo B per i cittadini italiani e di tipo D per tutti gli altri visitatori) e un permesso di pesca (di tipo giornaliero). Per il lago Verde e il lago di Fontana Bianca serve anche un permesso del Parco Nazionale dello Stelvio. Le licenze vengono rilasciate presso l’ufficio turistico.
C’è un collegamento bus diretto dalla Val d’Ultimo a Merano?
Sì, gli autobus passano più o meno ogni ora da Santa Gertrude a Merano. La durata del viaggio è di circa 1 ora e 15 minuti. È possibile acquistare biglietti singoli e carte prepagate direttamente nell’autobus, attraverso la Mobilcard e la BusCard Merano e dintorni.
È possibile pattinare nei laghi della Val d’Ultimo?
No, non è possibile. In alternativa, c’è una pista di pattinaggio a Pracupola.