Tirolo – di una bellezza senza paragoni
Una posizione unica sui pendii soleggiati sopra la città di cura di Merano, un panorama inimmaginabile che si stende a perdita d’occhio sull’intera Val d’Adige e sulle cime circostanti… E proprio dietro il paese di Tirolo inizia l’avventura verso la fantastica area escursionistica del Parco Naturale del Gruppo di Tessa. Un gioiello di rara bellezza.
Quali sono i migliori motivi per trascorrere
le vacanze a Tirolo, in Italia?
- Tirolo: il versante soleggiato sopra Merano
- Miglior punto di partenza per escursioni nel Gruppo di Tessa
- Una vista spettacolare sul Burgraviato
- Il clima mite che rende rigogliosi meli, palme e viti
- Meta turistica di interesse storico-culturale ai piedi del castello dei Conti di Tirolo
- Un paese ameno con alloggi unici
Impressioni
Quali sono gli alloggi più popolari a Tirolo,
in provincia di Bolzano?
Alloggi per categoria
Una breve panoramica sulle cose da sapere su Tirolo
Quanti abitanti ha Tirolo, a che altitudine si trova, quanto costa un caffè? La risposta a queste (e a molte altre) domande è qui sotto.
Quanti abitanti ha Tirolo?
Al 31/12/2021: 2.461 abitanti
A che altitudine si trova Tirolo?
La località si trova a 594 m di altitudine. Il comune si estende tra i 323 – 2.998 m di altitudine.
Come si chiama Tirolo in tedesco?
Il nome in tedesco è Dorf Tirol.
Quali sono le sue frazioni?
L’unica frazione è San Pietro.
Quali sono i comuni limitrofi?
I paesi limitrofi sono Chienes, Lagundo, Merano, Moso in Passiria, Parcines, Rifiano e Scena.
Qual è il codice di avviamento postale (CAP) di Tirolo?
Il CAP di Tirolo è: 39019
Qual è il prefisso di Tirolo?
Il prefisso telefonico di Tirolo è: 0473
Quanto costa una pizza con bibita?
Una pizza con bibita costa circa 14,00 €.
Quanto costa un caffè espresso in un bar?
Un espresso costa tra circa 1,60 €.
Quanto costa una birra in un bar?
Una birra da 0,33 cl costa circa 3,70 €.
Quanto costa un litro di gasolio?
Un litro di gasolio costa circa 1,79 € – rilevazione gennaio 2023.
Quanto costa un litro di benzina senza piombo?
Un litro di benzina senza piombo costa circa 1,74 € – rilevazione gennaio 2023.
Tutti i prezzi e le informazioni sono puramente indicativi.
Qual è il periodo migliore per trascorrere
le vacanze a Tirolo?
Quando alla fine di marzo il fondovalle si trasforma in un mare di meli fioriti, inizia il periodo dell’anno perfetto per una vacanza a Tirolo. Grazie al clima mite si sente già il profumo dell’estate, che invita a fare le più belle escursioni sul Gruppo di Tessa. E quando in autunno a Merano e dintorni vengono raccolte tonnellate di mele e le cime delle montagne si tingono lentamente di bianco, la cittadina di Tirolo è ancora baciata dal sole.
Il clima a Merano e dintorni
Volete saperne di più sul clima a Tirolo e dintorni?
Cliccate qui per vedere la tabella climatica.
Volete sapere che tempo farà a Tirolo?
Cliccate qui per sapere le attuali condizioni meteo previsioni del tempo.
Le temperature a Tirolo
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu |
---|---|---|---|---|---|---|
Valore massimo (C°) | 8 | 9 | 13 | 16 | 20 | 25 |
Temperatura media (C°) | 4 | 5 | 8 | 12 | 16 | 20 |
Valore minimo (C°) | 0 | 1 | 3 | 7 | 11 | 15 |
Mese | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Valore massimo (C°) | 27 | 26 | 22 | 19 | 13 | 9 |
Temperatura media (C°) | 22 | 21 | 18 | 15 | 10 | 6 |
Valore minimo (C°) | 16 | 16 | 13 | 10 | 6 | 2 |
Cosa si può fare a Tirolo?
Cose da vedere
Le escursioni
Le gite in bicicletta e mountainbike
I comprensori sciistici
Gli eventi top a Tirolo
Quali sono le migliori offerte
per una vacanza a Tirolo?
Offerte
Cosa dicono altri ospiti delle vacanze a Tirolo?
Domande frequenti su Tirolo:
Quanto dista Tirolo da Merano?
Da Tirolo al centro di Merano ci sono 5,7 km di distanza.
A che altitudine si trova Tirolo?
Tirolo è situata a 594 m sul livello del mare.
Come trovo un hotel con piscina a Tirolo?
Basta dare un’occhiata a questa pagina. Qui troverete anche gli hotel con piscina.
Quanto dista Tirolo dal comprensorio Merano 2000?
La stazione a valle della cabinovia Ivigna è a 8,2 km di distanza.
C’è una seggiovia che collega Merano a Tirolo?
Sì. Si tratta di una seggiovia panoramica a seduta singola, che porta dal centro della città di Merano fino alla terrazza del Monte San Benedetto, a Tirolo.
Dove si può godere della migliore vista sulla Val d’Adige?
Il panorama più bello è senz’altro quello dalla piattaforma panoramica a ridosso dell’albergo Steinegg, sopra al maso Hochmuth, raggiungibile in funivia. Se invece volete mantenere un profilo “più basso”, anche da Castel Thurnstein c’è una vista meravigliosa.
Dove si trova l’accesso all’Alta Via di Merano, nel Gruppo di Tessa, partendo da Tirolo?
L’accesso si trova presso la stazione a monte della funivia Alta Muta. Si può parcheggiare alla stazione a valle dell’impianto e salire con la funivia fino a 1.400 m sul livello del mare.