San Martino in Passiria
non vorrete più andare via!
S. Martino in Passiria – dove la neve adorna le cime delle montagne e la valle si trasforma in un vivace mare di fiori. Una località turistica da ricordare, dove si respirano la libertà e la spensieratezza!
Quali sono i migliori motivi per trascorrere
le vacanze a San Martino in Val Passiria?
- Immerso nella natura, a soli 16 km da Merano
- Accesso diretto all’area escursionistica della Punta Cervina
- Possibilità di praticare sport adrenalinici
- Clima mite sia d’estate che d’inverno
- Un luogo ricco di storia e cultura
Impressioni
Quali sono gli alloggi più popolari
a San Martino in Val Passiria, in Italia?
Alloggi
Una breve panoramica sulle cose da sapere
su San Martino in Val Passiria, Bolzano
Curiosità su San Martino in Passiria: a che altitudine si trova? Quanti abitanti ha? O quanto costa un caffè espresso? Vi interessa? Allora date un’occhiata alla sezione sottostante.
Quanti abitanti ha S. Martino in Passiria?
Al 31/12/2021: 3.247 abitanti
A che altitudine si trova San Martino in Passiria?
La località si trova a 597 m di altitudine. Il comune si estende tra i 457 – 2.868 m di altitudine.
Come si chiama San Martino in Passiria in tedesco?
Il nome in tedesco è St. Martin im Passeiertal.
Quali sono le sue frazioni?
Le frazioni di San Martino in Passiria sono: Cresta, Flon, Valclava, Montaccio, Sorgente, Novale e Saltusio.
Quali sono i comuni limitrofi?
I paesi limitrofi sono Rifiano, Moso e San Leonardo in Passiria.
Qual è il codice di avviamento postale (CAP) di San Martino in Passiria?
Il CAP di San Martino in Passiria è: 39010
Qual è il prefisso di S. Martino in Passiria?
Il prefisso telefonico di San Martino in Passiria è: 0473
Quanto costa una pizza con bibita?
Una pizza con bibita costa circa 14,00 €.
Quanto costa un caffè espresso in un bar?
Un espresso costa tra circa 1,60 €.
Quanto costa una birra in un bar?
Una birra da 0,33 cl costa circa 3,70 €.
Quanto costa un litro di gasolio?
Un litro di gasolio costa circa 1,79 € – rilevazione gennaio 2023.
Quanto costa un litro di benzina senza piombo?
Un litro di benzina senza piombo costa circa 1,74 € – rilevazione gennaio 2023.
Tutti i prezzi e le informazioni sono puramente indicativi.
Qual è il periodo migliore per trascorrere
le vacanze a San Martino in Passiria,
nel Trentino?
San Martino in Passiria offre tutto l’anno le condizioni ideali per una vacanza attiva. L’estate è la stagione perfetta per praticare l’escursionismo, l’arrampicata, il ciclismo, il nuoto o il rafting, mentre in inverno ci si può divertire con gli sci, le ciaspolate, lo slittino e respirare l’aria fresca. A soli 16 km dalla città termale di Merano, questa località dà il meglio di sé in primavera, perché con il suo clima mite attrae gli amanti della vita all’aria aperta. Ma anche le giornate di sole e il bellissimo paesaggio autunnale invitano ad esplorare la zona intorno a S. Martino, in Alto Adige, e a scoprire i suoi tesori naturali.
Il clima a Merano e dintorni
Volete saperne di più sul clima a San Martino e dintorni?
Cliccate qui per vedere la tabella climatica.
Volete sapere che tempo farà San Martino?
Cliccate qui per sapere le attuali condizioni meteo previsioni del tempo.
Le temperature a San Martino in Passiria
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu |
---|---|---|---|---|---|---|
Valore massimo (C°) | 8 | 9 | 13 | 16 | 20 | 25 |
Temperatura media (C°) | 4 | 5 | 8 | 12 | 16 | 20 |
Valore minimo (C°) | 0 | 1 | 3 | 7 | 11 | 15 |
Mese | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Valore massimo (C°) | 27 | 26 | 22 | 19 | 13 | 9 |
Temperatura media (C°) | 22 | 21 | 18 | 15 | 10 | 6 |
Valore minimo (C°) | 16 | 16 | 13 | 10 | 6 | 2 |
Cosa si può fare a San Martino in Val Passiria?
Cose da vedere
Le escursioni
Le gite in bicicletta e mountainbike
I comprensori sciistici
Gli eventi top a S. Martino e dintorni
Quali sono le migliori offerte per una vacanza a San Martino in Alto Adige?
Offerte
Ecco cosa si dice su San Martino in Passiria …
Domande frequenti
su San Martino in Val Passiria:
Quanto dista San Martino da Merano? Si può raggiungere anche in autobus?
Il centro di Merano si trova a 16,7 km da San Martino ed è raggiungibile anche in autobus.
È vero che a San Martino si produce lo spumante di mele?
Sì è vero, lo spumante di mele viene prodotto presso l’Hotel della Mela Torgglerhof. Qui c’è anche un negozio con diverse specialità, dove si può comprare questo delizioso nettare.
La pista ciclabile della Val Passiria è adatta ai bambini?
La pista ciclabile delle Val Passiria è una ciclabile per famiglie, ideale se desiderate fare un giro in bicicletta con i bambini.
A S. Martino c’è la possibilità di fare un volo in parapendio tandem?
Sì, il tandem club Ifinger presso la funivia Hirzer a Saltusio offre questa possibilità. Adatto dai 5 anni in su.
Dove si trova l’«Alpin Garden»?
L’Alpin Garden si trova poco lontano dalla stazione a monte della funivia Hirzer. La visita al giardino è gratuita.