Vacanze in Val Senales, tra ghiacciai e frutteti
La Val Senales presso Merano (in provincia di Bolzano) è lunga solamente 25 km ma è ben più varia di quasi tutte le altre valli dell’Alto Adige. In pochi chilometri racchiude infatti meleti, vigneti e un ghiacciaio alpino d’alta quota. Proprio qui si trova il luogo di ritrovamento del leggendario Ötzi e, sempre qui, vi attendono i masi contadini più alti di tutto l’Alto Adige, un lago artificiale, meravigliosi boschi di larici e divertimento sfrenato sulla neve per tutto l’anno!
Quali sono i migliori motivi per trascorrere
le vacanze nella Val Senales?
- Un’incredibile varietà: dai meleti al ghiacciaio
- Quiete e autenticità
- Area escursionistica di una bellezza unica
- Luogo di ritrovamento di Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio
- Piste aperte dall’inizio dell’autunno fino a primavera inoltrata
Immagini della Val Senales
Quali sono gli alloggi più popolari
nella Val Senales, in Italia?
Alloggi per categoria
Una breve panoramica sul comune di Senales
Quanti abitanti ha Senales?
Circa 1.250 abitanti
A che altitudine si trova Senales?
Le località del comune di Senales si trovano tra 1.245 – 2.9011 m di altitudine. Il comune si estende però da 500 fino ai 3.624 m di altitudine.
Come si chiama Senales in tedesco?
Il nome in tedesco è Schnals.
Quali sono le sue frazioni?
Le frazioni di Senales sono: il paese principale Madonna, Certosa, Monte Santa Caterina, Maso Corto e Vernago.
Quali sono i comuni limitrofi?
I paesi limitrofi sono Naturno, Castelbello-Ciardes, Parcines, Laces, Silandro e Malles, così come Sölden in Austria.
Qual è il codice di avviamento postale (CAP) di Senales?
Il CAP di Senales è: 39020
Qual è il prefisso di Senales?
Il prefisso telefonico di Senales è: 0473
Arrivo & cartina
Come arrivare in Val Senales presso Merano?
La Val Senales si trova a 25 km da Merano, nelle immediate vicinanze di Naturno e può essere raggiunta come segue:
> autostrada del Brennero A22 – superstrada MeBo – indicazioni per il Passo Resia – poco dopo la galleria di Naturno svoltare a destra per la Val Senales.
> da ovest attraverso il Passo Resia e la Val Venosta fino a poco dopo di Stava e girare poi a sinistra per la Val Senales. Da Resia sono circa 60 km fino all’ingresso della Val Senales.
Dall’ingresso della Val Senales sono circa 23 km fino a Maso Corto, 16 km fino al lago di Vernago, 13 km fino al villaggio principale di Madonna, 9 km fino a Certosa e circa 10 km per arrivare a Monte Santa Caterina.
La seguente mappa può aiutarvi a pianificare il vostro viaggio.
cartina
Qual è il periodo migliore per trascorrere
le vacanze nella Val Senales?
Estate e inverno… sono sicuramente questi i periodi dell’anno migliori per trascorrere una vacanza in Val Senales. Impossibile resistere al richiamo della natura: sentieri escursionistici ben segnalati, a un’altitudine che varia tra i 500 e i 3.200 metri, pittoresche malghe dove il tempo sembra essersi fermato e maestose vette oltre i 3.000 metri. Venite a respirare l’aria pura e cristallina di montagna, durante una piacevole escursione o un’ambiziosa scalata. E chi nutre un’incontenibile passione per lo sci, può raggiungere il ghiacciaio della Val Senales già in settembre, quando si apre la stagione sciistica, e approfittarne fino a primavera inoltrata, perché qui si scia addirittura fino a maggio! Iniziate a sognare ad occhi aperti!
Il clima a Merano e dintorni
Volete saperne di più sul clima in Val Senales e dintorni?
Cliccate qui per vedere la tabella climatica.
Volete sapere che tempo farà in Val Senales?
Cliccate qui per sapere le attuali condizioni meteo previsioni del tempo.
Le temperature in Val Senales
Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu |
---|---|---|---|---|---|---|
Valore massimo (C°) | 3 | 5 | 8 | 12 | 16 | 21 |
Temperatura media (C°) | -1 | 1 | 4 | 8 | 11 | 16 |
Valore minimo (C°) | -4 | -4 | -1 | 3 | 6 | 11 |
Mese | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Valore massimo (C°) | 22 | 22 | 18 | 14 | 9 | 5 |
Temperatura media (C°) | 17 | 17 | 13 | 10 | 5 | 2 |
Valore minimo (C°) | 12 | 12 | 8 | 5 | 1 | -2 |
Cosa si può fare nella Val Senales?
Cose da vedere in
Val Senales e nei dintorni
Le escursioni in Val Senales
Le gite in bicicletta e mountainbike
in Val Senales
I comprensori sciistici
Gli eventi top nella Valle Senales e nei dintorni
Che ne dite di scoprire cosa pensano gli ospiti della Val Senales?
Mille e una curiosità sulla Val Senales
che vi torneranno sicuramente utili:
Quanto dista la Val Senales da Merano?
Il capoluogo della valle, Madonna di Senales, dista 31,5 km dal centro di Merano.
Il comprensorio sciistico del ghiacciaio della Val Senales è aperto anche d’estate?
No. L’area sciistica è sempre aperta da metà settembre fino a fine maggio.
Che cos’è la transumanza?
La transumanza è una migrazione stagionale del bestiame. Una delle più grandi e antiche transumanze di pecore si svolge proprio in Val Senales, da dove ogni anno circa 3000 – 4.000 capi vengono guidati verso i pascoli estivi di Vent, nella Ötztal.
Presso il ghiacciaio della Val Senales c’è una pista facile per i più piccoli?
Sì, certo. Per muovere i primi passi sulla neve sono particolarmente adatte le piste della cabinovia Lazaun e dello skilift Glocken. E poi c’è il paradiso dei più piccoli, il Kinderland! Con tappeti magici e un carosello sugli sci.
Che cosa sono le Ipotsch?
Le Ipotsch sono pantofole in feltro prodotte in Val Senales. La lana utilizzata per questa pantofola è ricavata esclusivamente dalle pecore della Val Senales. Le pantofole Ipotsch si distinguono per un equilibrio termico ottimale. Provate il piacere di sentire i piedi gradevolmente caldi tutto l’anno.